I cadaveri in casa in Ecuador Ci racconta tutto Blanca Moncada, la giornalista dell’Expreso di Guayquil diventata famosa perché ha trasformato il suo account Twitter in un bollettino anti fake news Maurizio Stefanini 22 APR 2020
Ricette liberiste per affrontare l'emergenza coronavirus In polemica con la gestione Trump e con la narrazione di chi invoca “più stato” per superare la crisi legata alla pandemia, il Cato Institute propone una serie di liberalizzazioni e misure immediatamente attuabili Maurizio Stefanini 17 APR 2020
I dittatori al tempo del Covid-19 Togliere le sanzioni per la pandemia? L’analisi del segretario dell’Organizzazione degli Stati Americani (Osa), Luis Almagro, che pensa soprattutto alla vulnerabilità dei popoli Maurizio Stefanini 09 APR 2020
I misteri e i casi virtuosi dell’America del sud Un golpe contro Bolsonaro? Ortega è morto e nessuno lo dice? Viaggio latinoamericano tra credenze, falsità, errori ed esempi da studiare Maurizio Stefanini 07 APR 2020
La peste di Roma Altro che punizioni divine. Animali, traffici commerciali, guerre e clima. Così tre pandemie fra il II e il VI secolo portarono al collasso l’Impero Maurizio Stefanini 06 APR 2020
Via Maduro e Guaidó La proposta americana per l’unità nazionale e le navi anti narcos davanti alle coste del Venezuela Maurizio Stefanini 03 APR 2020
Bolsonaro, l'ultimo dei minimizzatori Per il presidente del Brasile il coronavirus è una fabbricola e non c'è bisogno di lockdown. Tra negozi aperti, funzioni religiose e bagni di folla i casi crescono in fretta Maurizio Stefanini 27 MAR 2020
La “quarantena sociale” di Maduro Il regime venezuelano combatte il coronavirus con misure restrittive, contando sulla fine delle proteste e l’arrivo di fondi dal Fmi Maurizio Stefanini 22 MAR 2020
Il business ai tempi del virus Dall’e-commerce alle società degli imballaggi. E poi l’hi-tech, i bestseller, i film azzeccati e ovviamente le aziende che cercano di trovare i vaccini. Lezioni e numeri dalla quarantena Maurizio Stefanini 11 MAR 2020
Il Sessantotto del Cile che si ispira ai gilet gialli L'eredità del regime di Pinochet, le speranze di una nuova costituzione e le idee che arrivano dai social. Eugenio Tironi, il sociologo di Santiago, ci racconta le aspettative e i pericoli delle rivolte Maurizio Stefanini 11 MAR 2020